Tender to Nave Italia
siamo tutti noi
Al fianco delle persone più fragili. Insieme.
Siamo un ente senza scopo di lucro fondato nel 2007. Da molti anni combattiamo ogni forma di pregiudizio sulle disabilità e sul disagio sociale, al fianco di persone che, a causa di quel pregiudizio, rischiano di finire ai margini delle nostre comunità. Noi abbiamo unito le forze per abbattere il muro dell’indifferenza. Le nostre armi sono progetti educativi e riabilitativi che realizziamo a bordo di un brigantino a vela, seguendo un metodo che ha dimostrato nel tempo la sua efficacia: il metodo Nave Italia. Un’ avventura che, anno dopo anno, missione dopo missione, dimostra che in mare non ci sono muri, tutti sono indispensabili nella vita di bordo e possono esserlo anche a terra. Il nostro compito è portare questa consapevolezza nei cuori e nelle coscienze di chi ancora non lo sa.


Mission
Lavorare insieme per valorizzare le persone più fragili.
Lavorare insieme per valorizzare le persone più fragili.
Abbattere muri di incomunicabilità, colmare fossati di solitudine, doppiare capi di indifferenza.
Gli equipaggi, lo staff di Fondazione Tender To Nave Italia ETS, i ragazzi e il personale delle associazioni che salgono a bordo del nostro brigantino: insieme navighiamo con la bussola sempre orientata sulla costruzione di valori morali solidi e durevoli, che hanno come fine ultimo l’inclusione, la comprensione, la collaborazione.
La forza del gruppo che colma le mancanze del singolo. Il talento individuale che conferisce personalità al collettivo.
Il nostro è un lavoro di avvicinamento continuo tra persone che vedono nella diversità l’energia che serve per realizzare una missione di impegno civile che ci unisce da sempre.
Un’energia pulita, sana, che si rinnova ad ogni missione.
Il nostro
team
Insieme per promuovere un’autentica cultura dell’inclusione
Fondazione Tender To Nave Italia ETS è un’associazione che si basa sul lavoro di molte persone che operano fuori e dentro la nave per offrire ai beneficiari straordinarie avventure di vita, solidarietà e inclusione.

Valori
La ricchezza della diversità.
Navighiamo con la bussola sempre orientata sulla costruzione di valori morali solidi e durevoli, che ruotano intorno al rispetto della dignità umana. Ci confrontiamo sulle diversità che ci rendono unici e collaboriamo perché siano proprio le diversità ad arricchirci a vicenda. In mare non ci sono ragazzi oggetto di tutela, ma soggetti che acquistano o rafforzano la consapevolezza di valere in quanto persone nella vita quotidiana, anche quando la missione sul brigantino sarà conclusa.
La nostra
Storia
Viene varato dai cantieri “Wiswa” di Danzica, Polonia, il “Swan Fan Makkum” (Cigno della Città di Makkum”). Willem Sligting è il primo armatore.
Swan Fan Makkum compie 18 traversate atlantiche dall’Olanda alle Antille.
Il Swan arriva a Genova e ormeggia allo Yacht Club Italiano
Viene fondata a bordo Fondazione Tender To Nave Italia Onlus e si realizza il sogno di Carlo Croce, allora presidente dello YCI, di mettere un veliero a disposizione di persone con disabilità.
La Fondazione viene presentata alle Istituzioni e alla Stampa a Roma; il brigantino riceve la benedizione dell'Arcivescovo di Genova, Cardinale Angelo Bagnasco.
Prende il largo il primo progetto riabilitativo. La Storia di Nave ITALIA spiega le vele.
Da allora, Nave ITALIA ha compiuto centinaia di missioni e vissuto giornate straordinarie, come il G8 dei ragazzi sull’Isola di Montecristo nel 2009, o la Giornata della Marina, quando è salito a bordo il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.